Per dimmerabilità si intende la possibilità di regolare continuamente la luminosità di una sorgente luminosa. Gli apparecchi LED sono generalmente dimmerabili, ma richiedono un'apparecchiatura di controllo adeguata e dimmer compatibili. La dimmerabilità consente una progettazione flessibile dell'illuminazione e un ulteriore risparmio energetico.
I LED possono essere dimmerati con diversi metodi: Controllo di fase (con i dimmer tradizionali), PWM (modulazione dell'ampiezza degli impulsi) o DALI (controllo digitale). Non tutte le lampade LED sono compatibili con ogni tipo di dimmer. In fase di progettazione, l'intera catena, dal dimmer al dispositivo di controllo fino al LED, deve essere armonizzata. I LED dimmerabili di alta qualità mantengono il loro colore di luce anche quando la luminosità viene ridotta.
